Giovanni FILORAMO
Professore emerito di Storia del cristianesimo presso l'Università di Torino. Si è occupato di vari aspetti della storia del cristianesimo antico, dello gnosticismo e delle sue fortune, di storiografia e metodologia storico-religiosa, della situazione religiosa contemporanea. Lavori più recenti: La croce e il potere. I cristiani da martiri a persecutori, Laterza 2011; Ipotesi Dio. Il divino come idea necessaria, il Mulino 2016. Ha promosso una serie di iniziative editoriali relative agli studi storico-religiosi, tra cui una Storia delle religioni in 5 vol. (Laterza) e, in collaborazione con D. Menozzi, una Storia del cristianesimo (Laterza) in 4 vol. Ha anche curato una Storia della direzione spirituale (Morcelliana) in tre volumi, e Religione e modernità (Einaudi, 2008-2009) in quattro volumi. Codirige con D. Menozzi la Rivista di storia del cristianesimo.