Giornale di Storia
  • Home
  • Saggi
    • Articoli
    • Mestiere di Storico
    • Uso pubblico della storia
    • Fonti e Archivi
  • Rubriche
    • Scritture Femminili
    • Fonti per la storia del razzismo italiano
    • Fotografie della storia
    • STORIA PER FICTION
    • Storia e Storie
    • Contrappunto
    • Recensioni
  • Archivio
  • Redazione
  • Ricerca
  • Call for Papers
  • Contattaci
Home > Autori > Carusi Paolo

Carusi Paolo

Paolo Carusi insegna Storia dei movimenti e dei partiti politici all’Università «Roma Tre». Si occupa principalmente di storia politica italiana ed è autore di saggi e monografie che spaziano dall’età liberale alla più recente storia repubblicana. Il suo I partiti politici italiani dall’Unità ad oggi è giunto alla terza edizione (2001, 2008, 2015) ed è stato da poco pubblicato in edizione francese (L’Harmattan, 2018). Sul tema del rapporto tra musica e immaginario politico ha pubblicato: The crisis of the”first republic” in the lyrics of italian singers – songwriters, in «History Research», april – june 2015, vol. 5, n. 2, pp. 116-127; La Resistenza e il 25 aprile nei versi della canzone d’autore, in Il 25 aprile dopo il 25 aprile. Istituzioni, politica, cultura, Roma, Viella, 2017, pp. 153-179; e Viva l’Italia. Narrazioni e rappresentazioni della storia repubblicana nei versi dei cantautori “impegnati”, Le Monnier, 2018 (vincitore del Premio Nazionale di Storia contemporanea Luigi Di Rosa 2019).

1
contributi

Contributi

Monografica

- Nella società degli uomini. La rappresentazione della prostituta nella canzone d’autore italiana
28-12-2020

Info

  • Autori
  • Redazione
  • Call for Papers

Contenuti

  • Homepage
  • Saggi
    • Articoli
    • Mestiere di Storico
    • Uso pubblico della storia
    • Fonti e Archivi
  • Archivio

Editoriale

  • Rubriche
    • STORIA PER FICTION
    • Contrappunto
    • Fotografie della storia
    • Fonti per la storia del razzismo italiano
    • Scritture Femminili
    • Recensioni
    • Storia e Storie

Seguici Su

Copyright @ Giornale di Storia - Rivista con periodicità semestrale - ISSN 2036-4938 - All rights reserved - Powered by ISayWeb