Giornale di Storia
  • Home
  • Saggi
    • Articoli
    • Mestiere di Storico
    • Uso pubblico della storia
    • Fonti e Archivi
  • Rubriche
    • Scritture Femminili
    • Fonti per la storia del razzismo italiano
    • Fotografie della storia
    • STORIA PER FICTION
    • Storia e Storie
    • Contrappunto
    • Recensioni
  • Archivio
  • Redazione
  • Ricerca
  • Call for Papers
  • Contattaci
Home > Autori > Vitali Francesco

Vitali Francesco

Francesco Vitali è dottore di ricerca in "Storia dell'Europa moderna. Culture nazionali e idea d'Europa" presso la Sapienza - Università di Roma e si occupa di storia e storiografia fiorentina del Cinquecento. Principali pubblicazioni: A proposito della battaglia di Mühlberg e della guerra smalcadica: alcune fonti italiane coeve in «Archivio Storico Italiano», CLXV, n. 1, (2007); L'"Arte della guerra" nella trattatistica rinascimentale italiana in Gentile da Leonessa. Atti del Convegno del 15 luglio 2006, a cura di M. Valente, Udine, Gaspari, 2007; Cantimori e il concetto di nazione in "Vita Nova" in «Nuova Rivista Storica», vol. XCIII, n. 1 (2009); in corso di pubblicazione A proposito della Storia d'Europa di Pier Francesco Giambullari in «Archivio Storico Italiano».

12
contributi

Contributi

Monografica

- Tra riflessioni sul principato di Ferdinando I e trame antiottomane: la relazione del 7 novembre 1605 del nunzio Antonio Grimani
26-03-2018
- Risorgimento e centocinquantenario
01-10-2012

Rubriche

- Italianità a Whitehall: rapporti culturali e diplomazia tra Londra e la penisola durante il regno di Giacomo II Stuart (1685-1688)
03-02-2020
- Benedetto Croce tra De Gasperi e Togliatti
26-06-2019
- Cristiana Ciarli, Oltre la memoria. La Shoah spiegata ai giovani, oggi (NORIPIOS, 2018)
05-05-2019
- Tra riflessioni sul principato di Ferdinando I e trame antiottomane: la relazione del 7 novembre 1605 del nunzio Antonio Grimani
26-03-2018
- Firenze nella crisi religiosa del Cinquecento: echi e commenti
21-03-2018
- Antoine Vitkine, Mein Kampf. Storia di un libro, trad. it. di Giovanni Zucca, Cairo editore, 2010
27-06-2011
- Claudio Strinati (a cura di), Caravaggio, Skira, 2010
20-06-2011
- Carmela Covato - Manola Ida Venzo (a cura di), Scuola e itinerari formativi dallo Stato pontificio a Roma capitale. L'istruzione secondaria, Unicopli, 2010
21-11-2010
- Alessandra Tarquini, Il Gentile dei fascisti. Gentiliani e antigentiliani nel regime fascista, Il Mulino, 2009
23-04-2010
- Alexandra Kess, Johann Sleidan and the Protestant Vision of History, Ashgate, 2008
31-07-2009

Info

  • Autori
  • Redazione
  • Call for Papers

Contenuti

  • Homepage
  • Saggi
    • Articoli
    • Mestiere di Storico
    • Uso pubblico della storia
    • Fonti e Archivi
  • Archivio

Editoriale

  • Rubriche
    • STORIA PER FICTION
    • Contrappunto
    • Fotografie della storia
    • Fonti per la storia del razzismo italiano
    • Scritture Femminili
    • Recensioni
    • Storia e Storie

Seguici Su

Copyright @ Giornale di Storia - Rivista con periodicità semestrale - ISSN 2036-4938 - All rights reserved - Powered by ISayWeb