Minchella Giuseppina
Dottore di Ricerca in “Società, politica e culture dal tardo medioevo all’età contemporanea”, Università “La Sapienza” di Roma
Dottore di Ricerca in “Società, politica e culture dal tardo medioevo all’età contemporanea” presso l’Università “La Sapienza” di Roma, componente del Centro Ricerca dell’Inquisizione dell’Università di Trieste, Giuseppina Minchella si occupa dell’attività del Sant’Ufficio in Friuli, a Venezia e nello Stato veneziano, con con particolare interesse alle conversioni e ai passaggi di fede. Ha pubblicato diversi articoli di storia religiosa e di genere. Tre le sue pubblicazioni: «Porre un soldato alla Inquisitione». I processi del Sant’Ufficio nella fortezza di Palmanova 1595-1669, Trieste, Edizioni Università di Trieste, 2009; Frontiere aperte. Musulmani, ebrei, cristiani nella Repubblica di Venezia, Roma, Viella, 2014.
Giuseppina Minchella, who holds a doctorate in Society, Politics and Culture from the Late Middle Ages to the Contemporary Era from the University of Rome “La Sapienza,” is affiliated with the Center for Research on the Inquisition at the University of Trieste. Her research focuses on the activity of the Holy Office in Friuli, the city of Venice, and the Venetian state, with particular attention to conversions and passages from one faith to another. She has published several articles on religious history and gender, as well as two monographs: “Porre un soldato alla Inquisitione”. I processi del Sant’Ufficio nella fortezza di Palmanova 1595-1669 (Trieste, Edizioni Università di Trieste, 2009); Frontiere aperte. Musulmani, ebrei, cristiani nella Repubblica di Venezia (Roma, Viella, 2014).
