Giuli Matteo
Matteo Giuli (1980) è assegnista in storia moderna presso l'Università degli Studi di Siena. Ha conseguito il titolo di dottore di ricerca in cotutela tra l'Università di Pisa e l'EHESS di Parigi, discutendo una tesi che sarà pubblicata prossimamente per la «Collection de l'École française de Rome». Si occupa del funzionamento amministrativo dei piccoli stati italiani di Antico Regime, in particolare delle principali questioni che inquadrano i rapporti tra città e contado nella Repubblica di Lucca, così come della sua politica estera e della sua attività diplomatica. Ha pubblicato Al servizio della Repubblica. Un approccio prosopografico alla politica estera lucchese, in Sulla diplomazia in età moderna. Politica, economia, religione (Milano, FrancoAngeli, 2011) e Legge, contrabbando, territorio. L'annona lucchese tra Sei e Settecento («Quaderni storici», XLVII, 2012, 1, pp. 161-190). Matteo Giuli (1980) is a research fellow in Modern History at the University of Siena. He obtained his PhD under a co-supervision between the University of Pisa and the EHESS of Paris. His PhD thesis will be published soon by the «Collection de l'École française de Rome». His research interests concern the administration of small Italian States during the Modern Age, specially the relationships between city and countryside in the Republic of Lucca, as well as its foreign policy and its diplomatic activity. He has published Al servizio della Repubblica. Un approccio prosopografico alla politica estera lucchese, in Sulla diplomazia in età moderna. Politica, economia, religione (Milan, FrancoAngeli, 2011) and Legge, contrabbando, territorio. L'annona lucchese tra Sei e Settecento («Quaderni storici», XLVII, 2012, 1, pp. 161-190).