Ponzani Michela
Laureata in Storia contemporanea presso La Sapienza-Università di Roma, nel 2007 ha conseguito il Dottorato di ricerca presso l'Università di Firenze con la tesi L'eredità della Resistenza nell'Italia repubblicana tra retorica celebrativa e contestazione di legittimità. Studiosa della Resistenza italiana, ha dedicato le sue ricerche alle culture e memorie nazionali dal 1945 e alla magistratura del dopoguerra. È stata borsista Manon Michels per la Fondazione L. Einaudi di Torino e della Fondazione L. Salvatorelli, e ha vinto il Premio per tesi di laurea Pier Paolo d'Attorre. Attualmente è borsista della Scuola superiore di storia contemporanea dell'Insmli con un progetto sui processi d'epurazione nell'Italia del dopoguerra. Fra le sue pubblicazioni: I processi ai partigiani nell'Italia repubblicana. L'attività di Solidarietà democratica (1945-1959) , in "Italia contemporanea", n. 237 dicembre 2004; L'offensiva giudiziaria antipartigiana negli anni del centrismo (1945-1960) , con prefazione di Mario G. Rossi, Aracne, Roma 2008.