Ferrara Micol
Dottore di Ricerca in «Cultura e territorio
Micol Ferrara, Dottore di Ricerca in «Cultura e territorio», è stata assegnista di ricerca presso la cattedra di Storia Economica della Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università degli Studi di Roma Tor Vergata. Docente di «Storia Ebraica in età moderna» presso il Diploma di Laurea Triennale UCEI, collabora assiduamente anche con altri istituti di ricerca. E’ membro dell’Associazione Italiana di Storia Urbana (AISU), della Società Italiana degli Storici dell'Economia (SISE), della Mediterranean Studies Association (MSA) e della Società Italiana di Demografia Storica (SIDeS). Ha partecipato a seminari, convegni nazionali e internazionali, intervenendo con relazioni. Ha pubblicato diversi saggi, tra i quali: Sulle orme del parroco: la parrocchia di S. Crisogono in Trastevere nel XVIII secolo, in Trasformazioni urbane: il caso del Rione Trastevere, a cura di L. Ermini Pane e C.M. Travaglini, Società Romana di Storia Patria, Convegno di Studi, 13-14 marzo 2008, LV, II, Roma 2010, pp. 363-398; La struttura edilizia del «serraglio» degli ebrei romani (secc. XVI-XIX), in «Roma moderna e contemporanea»: Ebrei. Scambi e conflitti tra XV e XX secolo, a cura di M. Caffiero, XIX (2011), n. 1, pp. 83-102; Popolazione e territorio nella Roma del Settecento: un'analisi sugli Stati delle Anime delle parrocchie di S. Crisogono e di S. Bartolomeo all’Isola, in «Popolazione e Storia», 2011, n. 1-2, pp. 43-63. Ha inoltre curato, assieme a S.H. Antonucci, il volume La punizione che diventò salvezza, Il salvataggio della famiglia Sonnino durante la Shoah ad opera del Prof. Giuseppe Caronia, Udine, Forum, 2014. Dentro e fuori dal ghetto. I luoghi della presenza ebraica a Roma tra XVI e XIX secolo, Milano, Mondadori, 2015. Micol Ferrara, PhD in "Culture and Territory», was a researcher in the Department of Economic History of the Faculty of Humanities of the University of Rome Tor Vergata. She is a lecturer of "Jewish History in the Modern Age" at the B.A. in Jewish Studies UCEI, she also works closely with other research institutions. She is part of of the editorial staff of the Journal of History (http://www.giornaledistoria.org" www.giornaledistoria.org). She is a member of the Italian Association of Urban History (AISU), the Italian Society of Historians of Economy (SISE), of Mediterranean Studies Association (MSA) and the Italian Society of Historical Demography (SIDeS). She has taken part in seminars, national and international conferences, speaking on the history of Roman Jews. On this same theme she has published several essays, including: Sulle orme del parroco: la parrocchia di S. Crisogono in Trastevere nel XVIII secolo, in Trasformazioni urbane: il caso del Rione Trastevere, edited by di L. Ermini Pane and C.M. Travaglini, Società Romana di Storia Patria, Studies Conference, 13-14 marzo 2008, LV, II, Roma 2010, pp. 363-398; La struttura edilizia del «serraglio» degli ebrei romani (secc. XVI-XIX) , in «Roma moderna e contemporanea»: Ebrei. Scambi e conflitti tra XV e XX secolo, edited by M. Caffiero, XIX (2011), n. 1, pp. 83-102; Popolazione e territorio nella Roma del Settecento: un'analisi sugli Stati delle Anime delle parrocchie di S. Crisogono e di S. Bartolomeo all'Isola, in «Popolazione e Storia», 2011, n. 1-2, pp. 43-63. Together with S.H. Antonucci, she has also edited the volume La punizione che diventò salvezza, Il salvataggio della famiglia Sonnino durante la Shoah ad opera del Prof. Giuseppe Caronia, Udine, Forum, 2014. She has recently published the monograph: Dentro e fuori dal ghetto: i luoghi della presenza ebraica a Roma tra XVI e XIX secolo, Milano, Mondadori, 2015.
