Giornale di Storia
  • Home
  • Saggi
    • Articoli
    • Mestiere di Storico
    • Uso pubblico della storia
    • Fonti e Archivi
  • Rubriche
    • Scritture Femminili
    • Fonti per la storia del razzismo italiano
    • Fotografie della storia
    • STORIA PER FICTION
    • Storia e Storie
    • Contrappunto
    • Recensioni
  • Archivio
  • Redazione
  • Ricerca
  • Call for Papers
  • Contattaci
Home > Autori > Maruzzella Samantha

Maruzzella Samantha

Samantha Maruzzella, laureata in Filosofia,  si  occupa di storia della moda e del costume: la sua tesi di dottorato si concentra sul contributo di alcune figure femminili e del loro ruolo nella storia del costume: Cristina di Svezia a Roma, Caterina de'Medici a Firenze e Rosalba Carriera a Venezia.

Tra le sue pubblicazioni in volume, ricordiamo un saggio sul nesso tra sacrificio e oikonomia, e per i tipi Mimesis ha curato la traduzione di Al di là delle apparenze. L'altro è segreto perché è Altro e "Il faut bien manger" o il calcolo del soggetto di Jacques Derrida, nonché Sentimenti per un'autobiografia di Maria Zambrano. È in corso di stampa il volume Arte e Moda. È attualmente docente di Editoria di Moda presso il Master in Fashion Studies di Sapienza – Università di Roma.

Samantha Maruzzella, degree in Aesthetics with a thesis on mimetic desire in the thought of Jacques Derrida and René Girard. For her doctoral thesis she is currently working mainly on history of fashion, focusing on the contribution that some relevant female figures, as Christina of Sweden (Rome), Catherine de 'Medici (Florence) and Rosalba Carriera (Venice), gave to the world of fashion.

Among her publications are an essay on the relationship between sacrifice and oikonomia, the translation of Al di là delle apparenze. L'altro è segreto perché è Altro and "Il faut bien manger" o il calcolo del soggetto of Jacques Derrida, as well as Sentimenti per un'autobiografia of Maria Zambrano. She teaches History of Fashion at the Master in Fashion Studies of Sapienza - University of Rome.

1
contributi

Rubriche

- Roberto Valeriani, La nuova moda tra '500 e '600, De Luca Editori d'Arte, Roma 2014
22-03-2015

Info

  • Autori
  • Redazione
  • Call for Papers

Contenuti

  • Homepage
  • Saggi
    • Articoli
    • Mestiere di Storico
    • Uso pubblico della storia
    • Fonti e Archivi
  • Archivio

Editoriale

  • Rubriche
    • STORIA PER FICTION
    • Contrappunto
    • Fotografie della storia
    • Fonti per la storia del razzismo italiano
    • Scritture Femminili
    • Recensioni
    • Storia e Storie

Seguici Su

Copyright @ Giornale di Storia - Rivista con periodicità semestrale - ISSN 2036-4938 - All rights reserved - Powered by ISayWeb