Toggle navigation
Home
Articoli
Categorie
Fonti per la storia del razzismo italiano
Mestiere di Storico
Fotografie della storia
Scritture Femminili
Uso pubblico della storia
Recensioni
Storia e Storie
Contrappunto
Storia per fiction
Fonti e Archivi
Archivio
Redazione
Associazione
Il Giornale
Contattaci
Rubriche
-
Stefano Pivato, Vuoti di memoria. Usi e abusi della storia nella vita pubblica italiana, Laterza, 2007
Pubblicato in
Recensioni,
il 01-10-2012
-
Anna Maria Isastia. Storia di una famiglia del Risorgimento. Sarina, Giuseppe, Ernesto Nathan, Università Popolare di Torino, 2010
Pubblicato in
Recensioni,
il 10-03-2012
-
Benedetto Fassanelli, Vite al bando. Storie di cingari nella terraferma veneta alla fine del Cinquecento, Edizioni di Storia e Letteratura, 2011
Pubblicato in
Recensioni,
il 01-02-2012
-
Livio Ciappetta, La zingara, l’erborista e lo schiavo. L’Inquisizione a Maiorca (1583-1625), Aracne, 2010
Pubblicato in
Recensioni,
il 15-10-2011
-
Laura Poli, L’attrice e la radio. Copioni radiofonici di «Spazio Toscana», a cura di Teresa Megale, Bulzoni, 2011
Pubblicato in
Recensioni,
il 27-06-2011
-
Antoine Vitkine, Mein Kampf. Storia di un libro, trad. it. di Giovanni Zucca, Cairo editore, 2010
Pubblicato in
Recensioni,
il 27-06-2011
-
Claudio Strinati (a cura di), Caravaggio, Skira, 2010
Pubblicato in
Recensioni,
il 20-06-2011
«
1
…
28
29
30
31
32
…
36
»
CATEGORIE
Fonti per la storia del razzismo italiano
Scritture Femminili
Storia e Storie
Storia per fiction
Uso pubblico della storia
Tutte le categorie
ARCHIVIO
N° 34/2020 - Pro(i)stituzioni. Prospettive storiche, politiche, artistico-letterarie
N° 33/2020 - Percorsi individuali e identità collettive nella storia
N° 32/2020 - Comunicare la santità. Linguaggi, dinamiche e processi...
N° 31/2019 - La Repubblica Romana del 1849 e i...
N° 30/2019 - Una Musa albanese alla Sapienza. Giornata di...
Tutti i numeri
SOSTIENICI
Sostieni l’Associazione Giornale di Storia aps! Fai una donazione per sostenere insieme a noi l’organizzazione di eventi dedicati alla Storia......
Segue