Recensioni

Pubblicato il 10-05-2009
C'è un significato del recente libro di Luciano Canfora che non è stato adeguatamente o per nulla messo in evidenza. Né dalla promozione editoriale, né dai vari commentatori. Eppure vi è dedicato il capitoletto quasi conclusivo che porta il titolo dell'intero volume. Si tratta della tendenza a scrivere «una storia...

Pubblicato il 10-05-2009
Ogni giudizio scientifico, anche quello che si dà di un libro come l'ultimo di Stefano Rodotà, Perché laico, Laterza 2009, dovrebbe essere caratterizzato dalla Wertfreiheit, la libertà dal giudizio di valore, che Max Weber esaltava come l'atteggiamento capace di isolare le idiosincrasie e i gusti personali dello scienziato o dello...

Pubblicato il 10-05-2009
Una bella scommessa editoriale, quella del National Geographic. Un tentativo non del tutto nuovo, ma sicuramente ambizioso e stimolante. Una rivista di storia, nel senso più esteso e onnicomprensivo del termine, un mensile rivolto a tutti. Appassionati, curiosi, studiosi; il pubblico di Storica è potenzialmente vastissimo. Nelle intenzioni dell'editore, che...