Toggle navigation
Home
Saggi
Articoli
Mestiere di Storico
Uso pubblico della storia
Fonti e Archivi
Rubriche
Scritture Femminili
Fonti per la storia del razzismo italiano
Fotografie della storia
STORIA PER FICTION
Storia e Storie
Contrappunto
Recensioni
Archivio
Redazione
Ricerca
Call for Papers
Contattaci
leggi razziali
-
Vietato studiare, vietato insegnare. Il ministero dell’educazione nazionale e l’attuazione delle norme antiebraiche (1938-1943), a cura di Vincenza Iossa e Manuele Gianfrancesco, Palombi Editore, Roma 2019
28-09-2019
-
Cristiana Ciarli, Oltre la memoria. La Shoah spiegata ai giovani, oggi (NORIPIOS, 2018)
05-05-2019
-
«È lo studio della Storia l’antidoto alla barbarie»: intervista alla Senatrice a vita Liliana Segre
16-04-2019
-
Chiesa cattolica, razzismo, antisemitismo e fascismo. Le lettere dell’agosto 1938 tra Giovanni Cazzani, vescovo di Cremona, e Roberto Farinacci, gerarca fascista
16-04-2019
-
Non solo uomini. Il razzismo delle universitarie fasciste nelle pubblicazioni di Elena Cortellese Platania
16-04-2019
-
I campi di concentramento fascisti: tra storiografia e definizioni
16-04-2019
-
N° 28/2018 – 1938-2018: A OTTANT’ANNI DALLE LEGGI RAZZISTE ANTISEMITE DELL’ITALIA FASCISTA
16-04-2019
1
2
»