Giornale di Storia
  • Home
  • Articoli
  • Categorie
    • Fonti per la storia del razzismo italiano
    • Mestiere di Storico
    • Fotografie della storia
    • Scritture Femminili
    • Uso pubblico della storia
    • Recensioni
    • Storia e Storie
    • Contrappunto
    • Storia per fiction
    • Fonti e Archivi
  • Archivio
  • Redazione
  • Associazione
  • Il Giornale
  • Contattaci

Uso pubblico della storia

Entrare fuori, uscire dentro. Il processo di superamento del manicomio raccontato da Tommaso Losavio, già responsabile della chiusura dell’ospedale psichiatrico Santa Maria della Pietà di Roma.
Entrare fuori, uscire dentro. Il processo di superamento del manicomio raccontato da Tommaso Losavio, già responsabile della chiusura dell’ospedale psichiatrico Santa Maria della Pietà di Roma.
Pubblicato il 17-06-2019

L’adolescenza e altre rivoluzioni. Il “secondo degenze” dell’Istituto di neuropsichiatria infantile della Sapienza e il Grande Cocomero di Roma. Un incontro con Graziella Bastelli e Lorenzo Manni
L’adolescenza e altre rivoluzioni. Il “secondo degenze” dell’Istituto di neuropsichiatria infantile della Sapienza e il Grande Cocomero di Roma. Un incontro con Graziella Bastelli e Lorenzo Manni
Pubblicato il 17-06-2019

segre-auschwitz-antisemitismo
«È lo studio della Storia l’antidoto alla barbarie»: intervista alla Senatrice a vita Liliana Segre
Pubblicato il 16-04-2019

Intervista a Gian Carlo Caselli. Agromafie, legalità e coscienza del “patrimonio alimentare” italiano
Intervista a Gian Carlo Caselli. Agromafie, legalità e coscienza del “patrimonio alimentare” italiano
Pubblicato il 01-10-2018

Nixon goes to Hollywood. Una storia culturale dell’era Nixon dalla mimesis del vero all’estetizzazione del falso
- Nixon goes to Hollywood. Una storia culturale dell’era Nixon dalla mimesis del vero all’estetizzazione del falso
Pubblicato il 23-08-2018

Connessioni veneziane
Connessioni veneziane
Pubblicato il 25-08-2015

Intervento sulla World History
Intervento sulla World History
Pubblicato il 18-08-2015

  • 1
  • 2
  • 3
  • »

CATEGORIE

  • Fonti per la storia del razzismo italiano
  • Scritture Femminili
  • Storia e Storie
  • Storia per fiction
  • Uso pubblico della storia
Tutte le categorie

ARCHIVIO

N° 34/2020 - Pro(i)stituzioni. Prospettive storiche, politiche, artistico-letterarie
N° 33/2020 - Percorsi individuali e identità collettive nella storia
N° 32/2020 - Comunicare la santità. Linguaggi, dinamiche e processi...
N° 31/2019 - La Repubblica Romana del 1849 e i...
N° 30/2019 - Una Musa albanese alla Sapienza. Giornata di...

Tutti i numeri

SOSTIENICI

Sostieni l’Associazione Giornale di Storia aps! Fai una donazione per sostenere insieme a noi l’organizzazione di eventi dedicati alla Storia......Segue

Info

  • Codice Etico e Norme Redazionali
  • Redazione
  • Il Giornale
  • Associazione
  • Sostieni l’associazione Giornale di storia
  • Contattaci

Contenuti

  • Homepage
  • Saggi
    • Articoli
    • Mestiere di Storico
    • Uso pubblico della storia
    • Fonti e Archivi
  • Archivio

Categorie

  • Fonti per la storia del razzismo italiano
  • Mestiere di Storico
  • Fotografie della storia
  • Scritture Femminili
  • Uso pubblico della storia
  • Recensioni
  • Storia e Storie
  • Contrappunto
  • Storia per fiction
  • Fonti e Archivi

Seguici Su

Copyright @ Giornale di Storia - Rivista con periodicità trimestrale- ISSN 2036-4938 - All rights reserved - Powered by Modalia