«Più si parlerà di Moro e più ci avvicineremo al momento in cui capiremo finalmente perché la tragedia è italiana e l’Italia è tragica». Rispondeva così ai giornalisti nei mesi successivi ai 55 giorni del 1978 Alberto Moravia. Quella di …

La memoria di Moro. Uno sguardo sul dibattito sul politico pugliese nei quotidiani dell’Italia degli anni ‘80 Leggi tutto »

Vuoti di memoria è un piccolo volume, ma denso e ricco di riflessioni, tutto pieno e tutto buono come un uovo, per dirla con un succoso e vecchio detto. Si inserisce con vigore e lucidità nel dibattito aperto vent’anni orsono …

Stefano Pivato, Vuoti di memoria. Usi e abusi della storia nella vita pubblica italiana, Laterza, 2007 Leggi tutto »

L’epigrafe di questo convegno è una frase assai nota di Michel de Montaigne posta nella nota indirizzata Al lettore dei suoi Saggi (1580): «Voglio che mi si veda qui nel mio modo d’essere semplice, naturale e consueto, senza affettazione né …

Memoria familiare e memoria individuale a Firenze nell’età moderna (diari e libri di famiglia) Leggi tutto »

I volumi di Sergio Luzzatto Sangue d’Italia e I popoli felici non hanno storia raccolgono gli “interventi sulla storia del Novecento” e gli “Interventi nel nostro passato” pubblicati su vari quotidiani e riviste dal noto studioso del “Corpo del duce”. …

Sergio Luzzatto, Sangue d’Italia. Interventi sulla storia del Novecento, Manifestolibri, 2008; I popoli felici non hanno storia. Interventi sul nostro passato, Manifestolibri, 2009 Leggi tutto »

Alla domanda se Giuseppe Flavio si considerasse un traditore, Pierre Vidal-Naquet risponde che «certamente questi non si considerava un traditore. Ma se ho intitolato io mio libro Il buon uso del tradimento è perché il buon uso del tradimento per …

Pierre Vidal-Naquet, Gli assassini della memoria. Saggi sul revisionismo e la Shoah (Viella, 2008) Leggi tutto »