Dopo il suo primo debutto in poesia e schizzi letterari nel 1937, con lo pseudonimo di “Muza”, Musine Kokalari parte per Roma per studiare Lettere all’Università della Sapienza il 15 gennaio 1938. Questa è la data che porta anche la …

“La vecchia nonna a Roma”. L’avventura romana del cuore albanese Leggi tutto »

…oltre alle giornate di lavoro, uscivo ogni tanto con il mio unico compagno Ettore e lo portavo a “Villa Borghese”. Sulla sponda del laghetto, ricevevo i saluti che mi mandava egli e il suo amico dalla barchetta. Con essi vedevo …

Musine Kokalari: luoghi, immagini, documenti, oggetti – Mostra fotografica, parte I: gli anni romani Leggi tutto »

Una Musa albanese alla Sapienza è il titolo della giornata di studi in onore Musine Kokalari (Adana 1917 – Rrëshen 1983) tenutasi lunedì 4 dicembre 2017 nella Città universitaria, presso l’Aula degli Organi Collegiali del Palazzo del Rettorato, di cui …

N° 30/2019 – Una Musa albanese alla Sapienza. Giornata di studi in onore di Musine Kokalari (Adana 1917 – Rrëshen 1983). Atti del convegno (a cura di Simonetta Ceglie) Leggi tutto »

Il volume Vietato studiare, vietato insegnare. Il ministero dell’educazione nazionale e l’attuazione delle norme antiebraiche (1938-1943), Palombi Editore, Roma 2019, curato da Manuele Gianfrancesco e Vincenza Iossa e pubblicato nell’ambito della ricorrenza degli ottanta anni delle leggi razziali “fasciste” italiane …

Vietato studiare, vietato insegnare. Il ministero dell’educazione nazionale e l’attuazione delle norme antiebraiche (1938-1943), a cura di Vincenza Iossa e Manuele Gianfrancesco (Palombi Editore, 2019) Leggi tutto »

Cos’è la memoria? Testimonianza del passato che sfugge all’oblio? Valorizzazione di un passato mai prima vissuto come tale? È un diario dell’esperienza? È un monumento? Un archivio? Un simbolo? Luglio 1940, Casoli fu scelta dal ministero dell’Interno per allestire in …

L’ex campo di concentramento fascista di Casoli. Un luogo della memoria europeo Leggi tutto »

I libri di memorie, soprattutto se scritti a poco tempo di distanza dagli avvenimenti narrati, sono una fonte storica particolarmente interessante per due ragioni essenziali; anzitutto perché capace di trasmettere il transeunte clima di un momento storico e inoltre perché …

Storia di un liberale vero Alfredo Parente tra fascismo, guerra e dopoguerra Leggi tutto »

Gentile Senatrice Segre, a distanza di 80 anni dalla promulgazione delle leggi razziali, è ancora fortemente presente nello spazio pubblico un discorso che tende a definire il regime fascista italiano come una dittatura “dal volto umano”, artefice di una politica …

«È lo studio della Storia l’antidoto alla barbarie»: intervista alla Senatrice a vita Liliana Segre Leggi tutto »