Giornale di Storia
  • Home
  • Saggi
    • Articoli
    • Mestiere di Storico
    • Uso pubblico della storia
    • Fonti e Archivi
  • Rubriche
    • Scritture Femminili
    • Fonti per la storia del razzismo italiano
    • Fotografie della storia
    • STORIA PER FICTION
    • Storia e Storie
    • Contrappunto
    • Recensioni
  • Archivio
  • Redazione
  • Ricerca
  • Call for Papers
  • Contattaci

Prostituzione

- Pro(i)stituzioni. Prospettive storiche, politiche, artistico-letterarie. Introduzione
28-12-2020
- Venere vagante. La prostituzione tra ventennio fascista e seconda guerra mondiale
28-12-2020
- A difesa della «sanità morale della Nazione». Prostituzione e controllo sociale nell’Italia fascista
28-12-2020
- Lasciti lombrosiani fin nel cuore degli anni Settanta. «Costituzione delinquenziale» e prostituzione in Benigno Di Tullio, fondatore della criminologia clinica
28-12-2020
- «A mezzanotte la stanchezza le vince tutte». Ritratti scapigliati e veristi di ruffiane e prostitute
28-12-2020
- 1922. “The Nymphs are departed”, “just a shade of anxiety”
28-12-2020
- Nella società degli uomini. La rappresentazione della prostituta nella canzone d’autore italiana
28-12-2020
  • 1
  • 2
  • »

Info

  • Autori
  • Redazione
  • Call for Papers

Contenuti

  • Homepage
  • Saggi
    • Articoli
    • Mestiere di Storico
    • Uso pubblico della storia
    • Fonti e Archivi
  • Archivio

Editoriale

  • Rubriche
    • STORIA PER FICTION
    • Contrappunto
    • Fotografie della storia
    • Fonti per la storia del razzismo italiano
    • Scritture Femminili
    • Recensioni
    • Storia e Storie

Seguici Su

Copyright @ Giornale di Storia - Rivista con periodicità semestrale - ISSN 2036-4938 - All rights reserved - Powered by ISayWeb